Recensione del Robot Aspirapolvere Dreame D9

Il robot aspirapolvere Dreame D9 può essere considerato il modello di fascia media del produttore cinese e sì, proprio come molti altri robot aspirapolvere a prezzi accessibili, ma ancora abbastanza potenti e ricchi di funzionalità, è stato sviluppato in collaborazione con Xiaomi. Stiamo infatti assistendo al percorso di Xiaomi verso la conquista del mercato dei robot aspirapolvere e sta facendo un buon lavoro perché i dispositivi che ho testato funzionano ancora molto bene dopo un paio di mesi di utilizzo (non sono ancora sicuro dell’affidabilità a lungo termine). A dire il vero, il segmento entry-level e di fascia media del mercato degli aspirapolvere robot è stato gravemente sotto-servito per molto tempo, quindi un dispositivo come il Dreame D9 sarà molto attraente.

dreame-d9
VEDI PRODOTTO SU:

amazon

dreametech

È più di questo perché il dispositivo si basa sulla tecnologia Lidar per mappare la casa e muoversi molto meglio (rispetto ai primi modelli Roomba) e ha un’ottima prestazione di aspirazione (3000Pa) che dovrebbe rivelarsi utile quando si passa l’aspirapolvere su un tappeto.
Inoltre, il Dreame D9 viene fornito con un mocio, una durata della batteria abbastanza lunga e un’app. Quindi ottieni le solite zone vietate, la mappatura a più piani e supporta anche l’integrazione con Amazon Alexa. Allo stesso tempo, il Dreame D9 non ha una stazione autosvuotante, a differenza del Lydsto R1 e del Roidmi Eve Plus, ma questa era un’omissione necessaria per mantenere il prezzo un po’ più basso rispetto ai suoi principali concorrenti. Detto questo, mettiamo alla prova il Dreame D9 e vediamo se merita un posto in casa vostra.

La Qualità del Design e della Costruzione

Non c’è molta varietà di design quando si tratta di robot aspirapolvere e questo perché la forma circolare e il profilo basso consentono al dispositivo di muoversi facilmente nella stanza e pulirlo a fondo. Il Dreame D9 segue lo stesso progetto di design, quindi aspettati un corpo cilindrico abbastanza grande (misura 35.0 x 35.0 x 9.6 centimetri, quindi non è più grande del Roidmi Eve Plus) che è coperto da una finitura bianca lucida. Il produttore ha deciso di mettere fuori centro l’apertura per il sensore Lidar (mi piace che sia centrato, ma è una questione di gusti) e accanto, c’è una fascia stretta con tre pulsanti con LED.

dreame-d9

Il pulsante sinistro avvierà la modalità Spot Clean (l’aspirapolvere robot si sposterà solo intorno a quel punto) e il pulsante centrale può essere utilizzato per avviare il processo di pulizia (premerlo e tenerlo premuto per 3 secondi) o per accendere il dispositivo. Se premi il pulsante destro, l’aspirapolvere riporterà l’aspirapolvere alla sua base.
Dopo aver consultato il manuale d’uso, ho capito subito perché il sensore Lidar non è posizionato al centro e questo perché aveva bisogno di lasciare spazio per aprire facilmente il coperchio grande. Sotto il coperchio, c’è il cestino della polvere, un pulsante Reset incassato e un LED WiFi (che lampeggia quando il D9 attende di essere associato all’app). Sì, questa è una curiosa scelta di design e un modo creativo per facilitare la pulizia dell’aspirapolvere.

Sono stato in grado di staccare facilmente la custodia in plastica trasparente del cestino e, utilizzando lo strumento di pulizia fornito, ho potuto pulire il cestino in modo abbastanza accurato. Non mi è piaciuto molto il modo in cui ho dovuto aprire il cestino perché sembrava che avrei potuto romperlo. Sul lato del cestino della polvere, c’è un filtro HEPA lungo e stretto che può essere facilmente sostituito. Devo menzionare che l’uso di un sensore Lidar perché non è ancora una caratteristica standard a questo prezzo, nonostante se Xiaomi sta spingendo fortemente verso un’adozione più uniforme.
Vale la pena ricordare che ho testato il Kyvol E20 che non aveva il sensore Lidar ed è stato un dolore vedere il piccolo aspirapolvere passare nello stesso punto 4-5 volte.

dreame-d9

Quindi sì, Dreame D9 fa uso della tecnologia Lidar per la navigazione e ha un’intera suite di sensori IR per evitare che urti oggetti, per rilevare i cambiamenti nella superficie e per evitare che il dispositivo cada dalle scale. Il primo elemento è il paraurti frontale che, come quasi tutti i robot aspirapolvere, aiuterà a rilevare i bordi della stanza senza danneggiare il D9. All’interno del paraurti, c’è un sensore IR frontale per riportare l’aspirapolvere alla sua base e ai lati ci sono altri due sensori IR per rilevare i bordi. Capovolgi il Dreame D9 per vedere i sensori di dislivello, un paio vicino alla ruota che gira a 360 gradi (dove trovi anche i due pin magnetici per la ricarica) e altri quattro vicino ai lati del robot aspirapolvere.

Il Dreame D9 utilizza anche una sola spazzola laterale che è staccabile e tra le due ruote retrattili abbastanza grandi, c’è la spazzola principale. La spazzola è praticamente identica a quella che ho visto su altri robot aspirapolvere Xiaomi, quindi aspettati una base in silicone con tre set di setole morbide insieme ad alcune alette in silicone per una migliore presa sullo sporco. E sì, è rimovibile, devi solo staccare il coperchio ed estrarre lo spazzolino per pulirlo. Infine, ci sono due perni che possono essere utilizzati per fissare il gruppo mocio. Questa parte è leggermente diversa da quella che ho visto sul Lydsto R1 e sull’Eve Plus perché il contenitore dell’acqua è integrato direttamente nella sezione del mocio, invece di occupare spazio dal cestino della polvere. In questo modo, la capacità del cestino è molto più grande rispetto a Lydsto R1 e Eve Plus, mentre anche il volume del contenitore dell’acqua del mocio è migliore.

dreame-d9

La Docking Station

Il robot aspirapolvere Dreame D9 non ha una docking station autosvuotante, quindi, all’interno della confezione, c’è un piccolo supporto con piedini in gomma per evitare che il supporto si muova in casa (questo è un buon consiglio per Kyvol E20). L’aspirapolvere andrà sopra i due perni metallici e inizierà a caricarsi, ma ho notato che avevo bisogno di staccare un coperchio trasparente dalla finitura nera lucida che copre parte del supporto. Non so perché mi aspettassi che la finitura lucida sulla docking station fosse in realtà un piccolo display, ma era un pio desiderio: è solo per scopi di design (e per il sensore IR).

L’Applicazione

L’Installazione

Poiché si tratta essenzialmente di un dispositivo Xiaomi, l’app che devi scaricare si chiama Xiaomi Home e, se decidi di scansionare il codice QR dal manuale utente, saprà che stai tentando di installare il Dreame D9. Così, ti darà istruzioni personalizzate: premi contemporaneamente i pulsanti Spot e Home finché non senti la voce che conferma che il dispositivo è pronto per essere connesso tramite WiFi. Successivamente, scegli una rete a 2,4GHz (non è compatibile con 5GHz) e attendi che l’app “veda” il robot aspirapolvere Dreame D9. Fai clic su Connetti e attendi qualche secondo finché non ricevi il messaggio che il D9 è stato effettivamente aggiunto all’app. Successivamente, dovrai selezionare la stanza in cui sarà posizionato lo stand, scegliere il nome del dispositivo, leggere ed eventualmente accettare le Condizioni d’uso e l’Informativa sulla privacy e poi dovrebbe avere accesso all’interfaccia utente. È interessante notare che ho anche ricevuto immediatamente un nuovo aggiornamento del firmware disponibile, che è sempre una buona notizia con questi dispositivi intelligenti.

dreame-d9

È curioso vedere che anche se ho usato la stessa app con Roidmi Eve Plus, la GUI ha un aspetto leggermente diverso e ho accesso ad alcune altre funzionalità e opzioni. Mi è piaciuto che una mappa della casa fosse già salvata nella memoria del D9 anche prima che lo associassi all’app (come su Eve Plus).

La GUI

La finestra principale mostrerà la mappa della tua casa, se hai permesso al robot aspirapolvere di scansionarla, altrimenti tocca Avvia Pulizia. Devi seguire le istruzioni sul display che dicono che è necessario rimuovere eventuali piccoli oggetti poiché verranno divorati dal Dreame D9 ed è meglio tenere anche i lacci delle scarpe o i cavi lontani dall’aspirapolvere, perché questi si aggrovigliano nel pennello. Dopo aver avviato il processo di pulizia, sarai in grado di vedere la superficie che è stata mappata, il tempo trascorso e la durata della batteria. Sul lato destro della mappa, c’è la gestione della mappa e il muro virtuale. Puoi utilizzare subito il muro virtuale per creare zone vietate, anche alla prima esecuzione perché Dreame D9 si metterà in pausa, riceverà immediatamente le informazioni aggiornate e quindi riprenderà il processo di pulizia.

dreame-d9

Quando il D9 è in carica, ottieni un paio di opzioni in più, come la possibilità di creare un’area riservata alla pulizia e persino una zona vietata al lavaggio. Questa opzione non è così comune su questo tipo di dispositivi (l’ho vista solo su Eve Plus).
La gestione delle mappe è dove potrai creare mappe a più piani, quindi, se hai una casa con più di un piano, il robot aspirapolvere non rovinerà la mappa precedentemente salvata. Sotto la mappa è possibile selezionare una Stanza da pulire, visualizzare l’intera mappa o creare zone di pulizia specifiche. Queste sono le opzioni principali, ma ottieni di più se tocchi i tre punti nell’angolo in alto a destra. In questo modo verranno richiamate le impostazioni in cui è possibile regolare alcune impostazioni del dispositivo, ad esempio l’abilitazione del Carpet Boost, che è un must poiché il D9 aumenterà la potenza di aspirazione solo quando si trova sulla parte superiore del tappeto. Interessante anche la modalità Non disturbare – è possibile anche cambiare la lingua delle notifiche vocali.

dreame-d9

Puoi creare un programma per quando Dreame D9 inizierà automaticamente ad aspirare la tua casa e puoi modificare la modalità di pulizia e l’impostazione del flusso d’acqua. Quest’ultimo ha tre diverse opzioni e l’impostazione predefinita è su Medio.
Oltre a ciò, puoi anche controllare i registri della cronologia di pulizia, controllare l’uso degli accessori (che è più un suggerimento) o utilizzare la funzione Trova il mio robot in caso si perda (anche se dovresti essere in grado di vederlo sulla mappa quasi in tempo reale). Infine, devo menzionare la scena intelligente che supporta l’automazione IFTTT.

La Prestazione

Il Rumore: L’aspirapolvere robot è pubblicizzato come molto silenzioso e, in generale, questo tipo di dispositivi è molto più silenzioso dell’aspirapolvere normale (soprattutto i modelli più vecchi), anche a un livello di aspirazione più elevato. Durante i miei test, ho notato che l’affermazione è vera e il Dreame D9 è davvero più silenzioso di alcuni dei suoi pari, ma non di molto – potrebbe comunque fare la differenza durante la notte. Ci sono quattro diversi livelli di aspirazione, che vanno fino a 3.000 Pa e, dopo essere stato impostato sulla modalità più silenziosa, ho preso uno strumento di misurazione del suono e ho visto che a circa 1.5 metri (da dove di solito si sente l’aspirapolvere), mostrava 48 dB. La modalità Standard, che ho usato principalmente, è un po’ più rumorosa, raggiungendo circa 52 dB. La modalità successiva si chiama Strong ed è più rumorosa, ma non di molto, arrivando fino a 55 dB e la modalità più rumorosa si chiama Turbo che può raggiungere fino a 59 dB.

Se hai tutta la casa tappezzata, è meglio utilizzare le ultime due impostazioni, altrimenti puoi impostare il robot aspirapolvere per aumentare temporaneamente la velocità di aspirazione quando passa sopra un tappeto – praticamente lo stesso concetto che ho visto sull Roidmi Eve Plus. Poiché Dreame D9 non ha una docking station a svuotamento automatico, non c’è rumore aggiuntivo dopo che torna alla sua base (ad eccezione della notifica vocale).

La Navigazione: Finora, il miglior algoritmo di navigazione che ho visto su un robot aspirapolvere è stato su Eve Plus e Dreame D9 non è molto indietro. Tuttavia, ho notato che è un po’ più strano del Lydsto R1 e del già citato Eve Plus, ma riesce a pulire adeguatamente la casa. Come puoi vedere dagli screenshot, segue le stesse linee rette diagonali, ma non sono pulite come su altri aspirapolvere robot (è un po’ più irregolare). Mi sembra anche che il D9 abbia più paura dei bordi e si arrenda se non c’è abbastanza larghezza, ed è qui che l’Eve Plus è stato più coraggioso. Allo stesso tempo, non è così schizzinoso con i cavi come Lydsto R1, quindi assicurati di non lasciare i cavi in giro perché l’aspirapolvere non solo farà fatica a tirarli nel cestino della spazzatura, ma farà anche muoversi per casa portando con sé i cavi (nonché i dispositivi collegati).

Il Dreame D9 non ha avuto problemi con gli ostacoli e scivolerebbe con noncuranza su oggetti alti fino a 2 centimetri come puoi vedere dal video e i sensori di dislivello sembrano non attivarsi per un’altezza così piccola.
Questo non è il caso delle scale poiché non sono riuscito a convincere il robot aspirapolvere a rotolare su un paio di scale, quindi tutto è in ordine.

Modalità batteria scarica: L’aspirapolvere robot metterà in pausa la sessione di pulizia o lavaggio e tenterà di tornare alla stazione base prima che la batteria raggiunga lo zero percento. Ed è interessante vedere che dopo aver mappato la casa, non ha avuto problemi a tornare immediatamente vicino al dock, ma ci ballerà un po’ intorno fino a quando “sembra” che abbia ottenuto la posizione giusta per eseguire il backup nella stazione di ricarica. Finora non si è perso, né ha avuto problemi a connettersi alla docking station.

La Modalità Mop: Alcuni aspirapolvere robot consentono di mantenere sempre l’estensione del mocio, ma non iniziano a pulire finché non riceve il comando di farlo (come ho visto su Eve Plus). Ma questo non è il caso del Dreame D9 poiché entrerà automaticamente in modalità mop non appena attaccherai l’estensione e vedrai scie d’acqua sul pavimento. Di solito vedevo una scia uniforme d’acqua dietro ad altri dispositivi, ma sul D9 sembra che il panno non si sia bagnato immediatamente in modo uniforme perché, come puoi vedere dal video, le prime due-tre corse, le scie avevano solo tre punti di contatto con il suolo.

dreame-d9

Questo è stato il caso della modalità di lavaggio medio, ma, dopo aver selezionato l’impostazione del flusso d’acqua elevato, ho ottenuto una scia d’acqua migliore e ha anche funzionato un po’ meglio con le macchie. Non aspettarti che sia in grado di rimuovere alcune macchie di sporco vecchie e ostinate, ma con tutto il resto, dovrebbe funzionare egregiamente.

Prestazione sui Pavimenti Duri: La combinazione tra la spazzola principale con le alette in silicone e le setole spesse e la spazzola laterale è buona poiché Dreame D9 è stato in grado di raccogliere tutti i tipi di particelle dal mio pavimento duro. Devo dire che ha la tendenza a lanciare particelle di grandi dimensioni quando cerca per la prima volta di ottenere la forma della stanza e poi cercherà di formare quel modello diagonale per mettere tutto nel cestino, ma non riusciva sempre. Tuttavia, direi che l’algoritmo è abbastanza buono in modo che l’aspirapolvere possa avere una percentuale di successo superiore al 90%. Tieni presente che la spazzola principale posizionata in basso può facilmente divorare tutti i tipi di oggetti, compresi i gioielli, quindi non lasciare nulla di valore a terra, altrimenti dovrai immergerti frequentemente nel cestino della spazzatura.

Prestazione sul Tappeto: Proprio come l’Eve Plus, il Dreame D9 ha la possibilità di abilitare una maggiore potenza di aspirazione quando passa sui tappeti e questa funzione ha dimostrato di funzionare molto bene nella mia casa dove ho solo un paio di tappeti più piccoli. Se hai più tappeti o moquette in casa, è meglio usare i due livelli di potenza di aspirazione più alti e la spazzola principale dovrebbe essere in grado di catturare una buona quantità di capelli e polvere. Per quanto riguarda il test sulla sabbia (che odio per la sua poca rilevanza su scenari di vita reale), il Dreame D9 ha fatto bene, riuscendo a raccogliere circa l’80% alla prima manche e salendo al 90% alla seconda manche.

dreame-d9

Quanto è Facile Ripulire: È per lo più molto facile, ma c’è una scelta di design problematica. Come ho detto nella <a href=”#design”>sezione Design</a>, puoi facilmente estrarre il cestino della polvere e il filtro HEPA, ma per aprire effettivamente il cestino, questa è un’altra storia. Ci sono due cerniere in plastica che prima o poi si guastano e questo non è un buon design. In ogni caso, la spazzola laterale e la spazzola principale possono essere facilmente rimosse e pulite, ed è possibile utilizzare un panno morbido per pulire il corpo dell’aspirapolvere (non immergerlo nell’acqua).

La Durata della Batteria: Il Dreame D9 è dotato di una batteria da 5200mAh, la stessa di Eve Plus e Roborock S6 MaxV. Per testare le prestazioni della batteria, ho lasciato che l’aspirapolvere robot facesse il suo lavoro e poi ho controllato dopo che è tornato alla sua base di ricarica. Ho visto che ha pulito 32 metri quadrati di pavimento in circa 32 minuti e ha perso circa il 17 percento della batteria. Il test è stato eseguito mentre il livello di aspirazione era impostato su Standard e, se decidi di aumentarla, puoi aspettarti che perda almeno il 15% in più per la stessa area. In ogni caso, anche se la durata della batteria si riduce (cosa che non accade facilmente su un singolo giro, a meno che la tua casa non sia ridicolmente grande), il dispositivo tornerà semplicemente alla sua base, si ricaricherà e poi tornerà indietro per riprendere il suo lavoro.

dreame-d9

La Disponibilità di Pezzi di Ricambio: Uno dei motivi per cui il cartellino del prezzo è migliore rispetto ad altri robot aspirapolvere con dotazioni simili è perché nella confezione non vengono forniti pezzi di ricambio, nessuno. Quindi è molto importante trovare facilmente i pezzi di ricambio e trovarli a prezzi accessibili. La buona notizia è che puoi trovare facilmente le parti di ricambio in tutti i principali negozi e la cosa interessante è che il Dreame D9 è compatibile con le parti di altri robot aspirapolvere Roborock. E non sono molto costosi.

La Conclusione

Il Dreame D9 è sicuramente uno dei robot aspirapolvere più economici sviluppati sotto la guida di Xiaomi, ma, allo stesso tempo, ha la maggior parte delle funzionalità che ci si aspetta da dispositivi che costano almeno il 50% in più. Dopo averlo controllato, ho capito perché. Non ha una docking station a svuotamento automatico e non viene fornito con accessori aggiuntivi. Ma, tutto il resto è lì, ottieni un sistema di navigazione basato su Lidar, un’esperienza software decente (zone vietate sia per l’aspirapolvere che per la modalità mocio) e il Dreame D9 ha anche un cestino della polvere molto spazioso. Non sono un vero fan del meccanismo di apertura del bidone della spazzatura, ma a parte questo, il Dreame D9 offre forse il miglior rapporto qualità-prezzo.

Dreame D9 -
  • 8.2/10
    Il Design - 8.2/10
  • 7.8/10
    La Facilità d'Uso - 7.8/10
  • 8/10
    Le Caratteristiche - 8/10
  • 7.8/10
    Le Prestazioni - 7.8/10
  • 9/10
    L'Accessibilità - 9/10
8.2/10
Sending
User Review
0/10 (0 votes)

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *