Il Kospet Optimus 2 è uno di quelli dispositivi unici che raramente troviamo in questo mercato tecnologico in cui tutti giocano sul sicuro, seguendo le orme di Apple. Ma alcuni produttori sono abbastanza audaci da provare qualcosa di nuovo ed è così che abbiamo ottenuto il Kospet Optimus 2, uno smartwatch con Android 10.7 che non deve essere confuso con WearOS, no, questa è la versione di Android completa che ottieni sul tuo telefono. Devo ammettere che è così che ho immaginato gli smartwatch quando sono apparsi per la prima volta e non solo un accessorio per il tuo smartphone, ma allo stesso tempo, non sono proprio contrario ad avere dispositivi satellitari che si completano a vicenda, quindi qual è il migliore approccio?
VEDI PRODOTTO SU:
Usa codice FINEKOP per aver $10 di sconto (valido fino a 30 Settembre 2021).
È davvero difficile da dire a questo punto, soprattutto perché le persone sono già abituate all’Apple Watch e al Galaxy Watch, ma il Kospet Optimus 2 fa un argomento convincente con la sua capacità di ridurre praticamente l’intera esperienza di uno smartphone Android nel piccolo corpo di uno smartwatch.
Lo smartwatch permette infatti di aggiungere app dal Play Store, qualsiasi app, c’è la possibilità di guardare i video di YouTube e l’Optimus 2 è dotato anche di una fotocamera. E sembra funzionare bene sia per i selfie che per le chiamate in conferenza. Come ci si potrebbe aspettare, il sistema operativo Android è stato progettato per display quadrati, il che significa che Kospet ha dovuto trovare un modo per rendere tutto leggibile e accessibile. Anche questo e la durata della batteria devono essere decenti, quindi diamo un’occhiata all’Optimus 2 e vediamo se può convincere sia gli utenti che i produttori che questo è il modo giusto per costruire uno smartwatch.
Il Design e la Qualità di Costruzione
Ho avuto la possibilità di provare alcuni smartwatch robusti nel corso degli anni e tutti erano un po’ grossi, quindi non sono rimasto sorpreso come le altre persone quando ho visto le dimensioni del Kospet Optimus 2. Ad essere onesti, non è molto più grande del TicWatch Pro 2020, ma è decisamente molto più spesso. Infatti, ai suoi 5,2 x 1,7 cm, questo è uno degli smartwatch più grandi disponibili sul mercato, ma la grande notizia è che è molto leggero, con un peso di soli 75 g. Quindi lo sentirai a malapena al polso e questo perché il corpo del Kospet Optimus 2 è fatto di plastica. Per darli un sensazione più premium, il produttore ha aggiunto una lunetta in ceramica attorno al display.
La lunetta non è molto spessa, consentendo allo schermo di essere l’attrazione principale (come dovrebbe essere) e, mentre Kospet non ha inciso numeri sulla lunetta, ha aggiunto alcune icone minimaliste per mostrare il ruolo dei due pulsanti laterali.
Kospet Optimus 2 è disponibile in nero, senza altre varianti disponibili, ma hai la possibilità di cambiare i cinturini, il che consente un certo grado di personalizzazione.
E sì, il meccanismo di tenuta per le cinghie è quello universale in cui muovi un perno per rilasciarlo – tieni presente che l’Optimus 2 è compatibile con le cinghie da 24 mm. Come ho detto prima, lo smartwatch ha due pulsanti di plastica abbastanza grandi che sono facili da premere, quello in alto è blu e il suo ruolo è accendere o spegnere il dispositivo. Il secondo pulsante è ricoperto da una finitura nera opaca e il suo ruolo è quello di tornare alla finestra precedente. Qualsiasi altra interazione con l’Optimus 2 deve essere eseguita utilizzando il display touchscreen.
Se capovolgi lo smartwatch, ci sono quattro pin per il cavo di ricarica: è proprietario, come previsto. E nel mezzo, c’è il sensore di frequenza cardiaca + saturazione di O2 nel sangue, che si è dimostrato abbastanza preciso. Vicino al cinturino posizionato in basso, sarai in grado di vedere un’apertura stretta e questo è l’altoparlante. Sì, Kospet ha aggiunto un altoparlante abbastanza potente che suona molto meglio rispetto a molti altri smartwatch.
C’è, ovviamente, anche un microfono, per una comunicazione bidirezionale. L’ultimo elemento per consentire un’esperienza di chiamata in conferenza completa dal tuo polso è una fotocamera. E il Kospet Optimus 2 ha una fotocamera rotante da 13 megapixel vicino al cinturino posizionato in alto, quindi, come ho detto nell’introduzione, ottieni l’esperienza completa di uno smartphone. Quasi dimenticavo, uno degli elementi più importanti è il supporto per le schede micro SIM – c’è uno slot sul lato sinistro dello smartwatch che può essere estratto usando il cacciavite in dotazione. Ho detto che il Kospet Optimus 2 è grande almeno quanto alcuni smartwatch robusti là fuori, ma è davvero un dispositivo rugged (duro)? Lo schermo è protetto abbastanza bene dalla cornice che forma un bordo attorno ad esso, ma non ho visto menzione di un grado di protezione IP.

Lo smartwatch è apparentemente impermeabile allo stille di vita (life waterproof) che è un termine un po’ vago e si riferisce all’uso quotidiano al chiuso. Quindi andrà bene con il sudore, alcune gocce d’acqua casuali, ma non fare la doccia con il dispositivo poiché si danneggerà. La ragione di ciò penso sia la fotocamera e forse l’altoparlante poiché questi potrebbero consentire all’acqua e alla polvere di insinuarsi nell’involucro.
Il Display
Il Kospet Optimus 2 è dotato di un display touchscreen IPS da 1,6 pollici con una risoluzione di 400 x 400 pixel e la densità di pixel è di 354ppi, il che è molto buono per un display piccolo come questo. Non è molto piccolo per uno smartwatch, ma non sarai in grado di distinguere i pixel e i colori saranno davvero belli. Ovviamente manca il contrasto profondo e la vivacità degli AMOLED, ma questo è comunque un display dalle ottime prestazioni, al di sopra di altri smartwatch della stessa fascia di prezzo. La luminosità di questo dispositivo è davvero buona, quindi non devi avere problemi a vedere il display quando fuori c’è molto sole (o quando sei in spiaggia), ma tieni presente che mantenere la luminosità alta avrà un forte impatto sulla durata della batteria. Kospet non ha aggiunto la funzione Always-on e ha senso poiché avrebbe ulteriormente eroso la durata della batteria, ma ottieni la funzione tilt-to-wake.
Ho visto questa caratteristica funzionare molto bene su alcuni smartwatch più economici di Amazfit, ma non funziona così bene sull’Optimus 2. Per farlo funzionare quasi ogni volta, devi fare ampi movimenti del polso e poi rimanere per un secondo o due finché il display non si accende.
Non sono sicuro che si tratti di un problema software o meno, ma preferisco semplicemente premere il pulsante di accensione laterale per vedere l’ora poiché funziona correttamente ogni volta. Infine, devo parlare dell’angolo di visione e questo è un pannello IPS, quindi sei in grado di vedere i tuoi video YouTube in miniatura da qualsiasi angolazione.
L’Hardware Interno
Gli smartwatch raramente arrivano a 2GB di RAM, la CPU deve essere solo un po’ potente per eseguire le app native e la memoria flash può variare a seconda del modello, ma di solito non è così tanto poiché lo smartwatch funge solo da estensione per il tuo smartphone. Questo non è il caso del Kospet Optimus 2 poiché deve essere abbastanza potente per poter eseguire il sistema operativo Android v10.7 senza problemi. Quindi, ha un chipset Mediatek Helio P25 MTK6762 octa-core (Cortex-A53) con il clock a 2GHz, 4GB di RAM e 64GB di memoria flash, ma c’è anche un chip PixArt Imaging PAR2822 per quando abiliti la modalità Lite. L’Optimus 2 utilizza anche Bluetooth BLE v5.0 e può connettersi a reti WiFi sia a 2,4GHz che a 5GHz (con il supporto solo fino a 802.11n). In termini di sensori, oltre al sensore HR, ci sono anche GPS, GLONASS, A-GPS e Beidou.
L’Esperienza del Software
Dopo aver preso lo smartwatch dalla confezione, mi aspettavo di dover eseguire un lungo processo di abbinamento, ma mi è stato chiesto della lingua preferita e di installare GaoFit. La prima cosa che vedrai è la watchface e puoi cambiarla toccando e tenendo premuto sul display: ci sono watchface aggiuntive che puoi scaricare. Scorrendo verso il basso verrà richiamata una nuova finestra in cui è possibile abilitare il Bluetooth e connettersi a GaoFit, controllare la batteria e lo stato della scheda SIM. Sì, puoi aggiungere una scheda SIM e in questo modo potrai effettuare chiamate e ricevere messaggi come faresti con un telefono normale. In questa finestra, scorri verso sinistra per aprire la finestra Utilità (cambia la luminosità, abilita il Bluetooth, connettiti al WiFi e altro) e, se scorri di nuovo, puoi alternare tra la modalità Android e Lite.
Scorri di nuovo verso sinistra per pulire lo smartwatch. Torna al quadrante e scorri verso sinistra per controllare le Notifiche, scorri verso il basso per controllare le funzioni relative al fitness e scorri verso destra per accedere al menu. Qui ottieni alcune app che di solito si trovano sulla maggior parte degli smartwatch e alcune che sono davvero uniche per questo tipo di dispositivo.
Quindi puoi controllare la tua frequenza cardiaca, l’ossigeno nel sangue, la qualità del sonno, il calendario, il meteo, alcuni programmi di fitness e altro. Vale la pena notare che l’app Fitness include tanti tipi di sport, come passeggiate al interno o esterno, ciclismo, basket, calcio, ping-pong, badminton e salto con la corda. Alcune app meno comuni erano le Telefonate, i Contatti, gli SMS, la Musica e la Galleria, ma c’è anche Google Maps, un Browser e il Play Store.
L’utilizzo di Google Maps e del browser è molto simile perché entrambi forniranno la stessa esperienza che avresti su uno schermo rettangolare, quindi avrai problemi a toccare varie parti. Inoltre, poiché non supporta il multi-touch, non puoi ingrandire la finestra, ma un doppio tocco funzionerà fino ad un certo punto. Non me ne lamento perché alla fine potrei usare le mappe e mi aspettavo di non essere in grado di scrivere facilmente nel browser, ma è stato sorprendentemente facile farlo, senza molti problemi. Potrei anche riprodurre video di YouTube e persino lasciare commenti, il che è stato molto bello per uno smartwatch. Il Play Store è la porta d’accesso ad alcune abilità molto innaturali, quindi ho installato alcune app per chiamate in conferenza (come Messenger o Signal) e mi sono anche divertito un po’ con Stadia.
Devo anche menzionare l’app Fotocamera che tratterò separatamente.
Puoi giocare ai giochi?
Sì, puoi. Dimentica il Nintendo Switch o la Valve Steam Deck e gioca ai tuoi giochi direttamente sul grande schermo del tuo smartwatch. Scherzi a parte, puoi installare praticamente qualsiasi gioco per cellulare compatibile con Android, ma fai attenzione alle limitazioni hardware e alla forma dello schermo. Dato che non sono un fan dei giochi per dispositivi mobili, ho deciso di installare Stadia poiché questo è quello che ho usato in attesa che la crisi della GPU passasse ed è stata un’esperienza molto strana.
In senso buono. Per qualche ragione, avevo installato Assassin’s Creed Unity, quindi ho deciso di provarlo su Kospet Optimus 2. Ovviamente non avrei provato a usare i controlli sullo schermo – ci ho provato all’inizio, ma non è possibile controllare adeguatamente il personaggio, quindi ho deciso di utilizzare uno dei controller GameSir, il G4 Pro. Sono andato nel menu del Kospet Optimus 2 e, dalle Impostazioni, ho selezionato Dispositivi connessi. In questo modo, sono stato in grado di accoppiare il controller Bluetooth e ho iniziato a giocare ad Assassins’s Creed Unity. L’esperienza è stata ridicola e fantastica. Ma non è perfetta e questo perché il suono a volte diventa strano (ritarda un po’ e poi recupera), ma è in parte colpa di Stadia che voleva il miglior segnale WiFi.
La Fotocamera
Oltre alla possibilità di giocare, effettuare chiamate e ascoltare + guardare video, Kospet Optimus 2 ha anche una fotocamera rotante e non è solo una funzione di base, “solo per essere lì”, è in realtà piuttosto buona. In effetti, Kospet ha utilizzato una fotocamera da 13 megapixel con un sensore Sony IMX214 e persino una torcia che in alcuni casi può fungere da flash. Per essere più preciso, il flash non può essere abilitato quando la fotocamera è in modalità selfie. La qualità dell’immagine è buona, migliore del previsto e puoi anche catturare video a 1080p. Ma saranno in un angolo molto strano. Ho provato alcune chiamate in conferenza e funzionano bene, ma, a seconda dell’app, la tua faccia potrebbe essere di lato (è successo con Facebook Messenger).
La Durata della Batteria
Il Kospet Optimus 2 è dotato di una batteria ricaricabile Polymer da 1260 mAh e se fosse su qualsiasi altro smartwatch, questa sarebbe stata una batteria incredibilmente grande, ma su Optimus 2 è in qualche modo adeguata. È chiaramente più che sufficiente per farti passare un giorno e anche due o tre se non stai costantemente toccando il display mentre lo smartwatch è in modalità Android. Ma è chiaro che il sistema operativo e l’ampio display assorbono rapidamente la durata della batteria dello smartwatch. La buona notizia è che puoi ricaricare molto rapidamente la batteria: ci vogliono meno di 3 ore per passare dallo 0 al 100% e Kospet ha anche aggiunto la modalità Lite. Questa modalità disattiva la maggior parte delle funzioni e ti lascia con il minimo indispensabile: in questo modo, puoi avere almeno un giorno in più prima di dover ricaricare la batteria.
La Conclusione
Devo ammettere che Kospet Optimus 2 sembra una boccata d’aria fresca in un mercato che ha perso gran parte del suo entusiasmo iniziale. Ricordo il momento in cui è uscito il primo smartwatch Pebble e l’Optimus 2 è riuscito a riaccendere un po’ di quell’entusiasmo. Chiaramente non è lo smartwatch perfetto, ma ha una fotocamera perfettamente funzionante (che puoi usare sia per filmare che per scattare foto decenti), c’è la possibilità di effettuare chiamate e persino chiamate in conferenza direttamente dal tuo polso e puoi installare qualsiasi app dal Play Store. Sono stato in grado di guardare video di YouTube ed eseguire giochi su questo piccolo dispositivo. Bene, non è piccolo per uno smartwatch e questo impedirà ad alcune persone di dargli una possibilità. Ma, anche con tutte le sue carenze, questo è uno smartwatch divertente e questo da solo lo mette al di sopra della maggior parte degli smartwatch sul mercato in questo momento.
Kospet Optimus 2 -
-
7/10
-
8/10
-
9/10
-
9/10
-
9/10
Come faccio a connetterlo a strava con Google fit non sincronizza i dat