I computer sono diventati una grande parte della nostra vita negli ultimi venti-trenta anni e si sono evoluti in molti, modi inaspettati. Dalle grandi PC desktop, con grandi monitor, ai computer portatili e, infine, ai tablet o smartphone (e smartwatches?).
Ma, mentre i PC ed i laptop hanno mantenuto il loro valore e sono riusciti a rimanere rilevanti per un grande periodo, è infatti possibile sostituire questi dispositivi con un tablet? In una certa misura, sì. Anche se i tablet sono diventati molto popolari negli ultimi anni, sono visti principalmente come strumenti di consumo o di intrattenimento e meno come dispositivi di produttività.
Così, Quindi, considerando il solo scopo di intrattenimento, i tablet sono sicuramente una scelta migliore, soprattutto per coloro che devono viaggiare molto, ma, per la produttività e lavoro specializzato, un computer portatile o un computer desktop sono sono l’opzione preferita, soprattutto perché possono offrire un hardware migliore, una ventilazione adeguata ed uno schermo più grande.
Di solito, i tablet hanno applicazioni con carattere generale che la maggior parte degli utenti potranno godere (l’Android o l’iOS), ma un ambiente Linux/Windows è stato considerato superiore (solo immaginarvi la scrittura di programmi su un tablet o anche fare i compiti semplici, come l’installazione e la configurazione di WordPress – non è impossibile- ma in realtà, davvero fastidioso).
Quindi, c’è sempre stata una linea di demarcazione tra i tablet ed i PC desktop/laptop. Microsoft ha cercato di rompere questi confini e portare la versatilità di un computer portatile su un tablet. Il primo tentativo è stato nel 2012, con l’uscita di Surface RT, un tablet ibrido che è stato il primo ad essere pubblicizzato come la sostituzione dei computer portatili. Ma Microsoft non era ancora veramente lì.
La seconda e la terza generazione potrebbero essere chiamati i miglioramenti, ma sembra che Microsoft possa finalmente essere tenuto vero per la sua pretesa con la nuova, migliorata, quarta generazione di Surface, il Microsoft Surface Pro 4.
Il Design
Microsoft non ha fatto molti cambiamenti esterni dal tablet Surface originale a quello più recente, il Pro 4. E non era proprio necessario di fare un cambiamento. Invece di scegliere un design diverso per ogni nuova generazione, Microsoft ha affinato e migliorato il display e l’involucro, in tal modo rendendo sottilmente il tablet più premium con ogni rata.
Quindi, il tablet ha lo stesso corpo in magnesio con la cui ero già abituato dalla generazione precedente. L’esterno è morbido al tatto, ha angoli arrotondati ed i bordi sono leggermente smussati, rendendo il tablet davvero comodo da tenere e allo stesso tempo dando un aspetto piuttosto elegante. Ma, anche se il tablet è piacevole al tatto, non è fatto per essere tenuto in una mano (e anche in entrambe le mani) per lungo tempo.
Il Pro 4 è ‘un po’ ingombrante, le sue dimensioni sono 29.2 x 20.1 x 0.8 cm e il peso è di 786 grammi. Guardando il suo diretto concorrente, l’iPad Pro, si vede che è più sottile, più leggero e più facile da gestire, ma c’è un motivo per l’aumento delle dimensioni e del peso: il Surface Pro 4 è un tablet PC.
Questo significa che si ottiene uno schermo più grande e l’hardware più potente. Anche se la tecnologia si è evoluta molto ed i pezzi di hardware sono diventati più piccoli, questo è che Microsoft a potuto fare per garantire una ventilazione corretta. Inoltre, non dimentichiamo che in realtà, il Surface Pro 4 ha un chip di computer desktop e non un processore mobile più lento.
Parlando di ventilazione, il modello di base che ha un processore Intel Core m3 non ha una ventola, il che significa che non si sente alcun rumore, mentre facendo il vostro lavoro.
Un cambiamento evidente dal Surface Pro 3 è l’aumento delle dimensioni dello schermo, mentre ha mantenuto la stessa dimensione esterna, così abbiamo anche cornici più piccoli, migliorando l’aspetto generale del dispositivo. Altre differenze dal suo predecessore è la mancanza del pulsante capacitivo di Windows (non è necessario con Windows 10 come era con Windows 8) e il controller di volume è ora accanto al pulsante di accensione.
Proprio come ero abituato con il Surface Pro 3, il supporto è meglio e offre angoli regolabili tra i 22 ed i 150 gradi. In termini delle porte, non ci sono molti cambiamenti. Otteniamo una porta USB 3.0, una Mini DisplayPort, un jack per le cuffie da 3.5 mm, uno slot per la scheda microSD e una porta Surface Connect.
Incluso con il Surface Pro 4 è la nuova Penna Surface, che si attacca magneticamente su entrambi i lati della tavoletta (il magnete è veramente forte, quindi c’è poca probabilità di perdere la penna).
In che modo il Surface Pro 4 si esibisce in termini di suono? I due altoparlanti anteriori possono fornire un audio chiaro, forte e di alta qualità e non è sorprendente, dal momento che è un tablet Pro.
Il Display
Il Microsoft Surface Pro 4 dispone di un display da 12,3 pollici PixelSense IPS con una risoluzione di 2736×1824 pixel, una densità di pixel di 267 ppi, i angoli di visualizzazione solidi ed una protezione Gorilla Glass 4. È bello vedere l’aumento della risoluzione dall’ultimo modello di 2160 x 1440p e sono veramente impressionato con la densità di pixel, che surclassa l’iPad Pro di 12.9 pollici a 264 ppi, ma non con molto.
Quindi, il display è molto più nitido, sorprendentemente luminoso e con colori molto accurati. Ho effettivamente misurato un livello di luminosità massima di 436 candele e una distribuzione della luminosità di circa il 90 per cento. Anche se lo schermo è riflettente (inevitabile a causa del Gorilla Glass), non ci sono stati gravi problemi con il Surface Pro 4 sotto la luce solare diretta.
Inoltre, il rapporto di contrasto è 1290:1, significando che ci sono livelli buoni di bianco e nero, la gamma di colori sRGB arriva fino a 96%, che è abbastanza alta (anche se Microsoft ha affermato che il tablet ha una copertura del 100%). L’unico punto debole è lo standard Adobe RGB, che arriva a 67%.
Una buona sorpresa è il display perché è abbastanza vicino al iPad Pro, che raggiunge alla circa 70% sullo standard Adobe RGB. È chiaro che si avrà una buona esperienza durante la visione dei film e fotoritocco, ma cosa succede se hai la intenzione di giocare alcuni giochi (si tratta di un dispositivo di Microsoft, non è forse vero?) Ebbene, il tablet è in grado di gestire alcuni giochi moderni, e l’unica problema è il tempo lento di risposta (al solito con pannelli IPS), ma se non sei un giocatore competitivo probabilmente non sarà disturbato.
Un altro miglioramento importante al display è la tecnologia PixelSense. Ciò significa che lo schermo è più sottile e con il chipset Microsoft Imaging, il display può distinguere tra interazioni deliberati e quelli accidentali, tra le dita e gli oggetti. E perché lo schermo è così sottile, quando si utilizza la penna, praticamente non c’è nessun ritardo, rendendo l’atto di pittura o scrittura simile alla penna reale.
La Prestazione
Microsoft ha dotato il Surface Pro 4 con diversi tipi di hardware, rendendo il tablet ibrido abbastanza configurabile. Quindi, è possibile ottenere il modello di base, che consiste di un CPU Intel Core m3-6Y30 (dall’architettura Intel Skylake), a 2.2GHz, con 4 GB di RAM LPDDR3, un processore grafico Intel HD 515 e 128 GB di spazio di archiviazione SSD NVMe. Questo modello è anche l’unico che non dispone di un ventilatore e viene raffreddato passivamente.
Anche se il più economico del gruppo, il Surface Pro 4 M3 non si sente lento, può installare i programmi in modo rapido, lancia qualsiasi applicazione in pochi secondi ed i giochi casual hanno funzionato senza problemi (come i titoli indie). Se non siete disposti ad aggiungere un po’ al bilancio per ottenere il chip i5, quindi il M3 non è una scelta sbagliata, soprattutto se non si vuole fare qualsiasi lavoro pesante.
Inoltre, viene eseguito completamente silenzioso e anche se, dal punto di vista delle prestazioni è inferiore rispetto alle altre varianti, ma la durata della batteria può essere migliore. È naturale chiedersi se non ci può essere qualsiasi surriscaldamento, soprattutto quando si esegue le applicazioni più pesanti, dal momento che il tablet è senza ventilatore. Durante l’uso normale, il tablet ha raggiunto circa 90 gradi F, ma in condizioni di utilizzo pesante, è diventato un po’ caldo, in particolare nella parte superiore del dispositivo raggiungendo una temperatura di 110 gradi F (solo nella parte superiore, il resto del dispositivo essendo abbastanza fresco).
Ma, se non siete convinti con il modello di base e siete disposti ad andare per i modelli intermedi, sapere che si può anche scegliere diverse configurazioni. È possibile ottenere il modello con un CPU i5 Intel Core 3GHz (Skylake), con 4GB di RAM, una GPU Intel HD Graphics 520 e 128 GB di memoria SSD. Ma la sensazione genuina che si sta sostituendo il vostro computer portatile viene consegnato dal modello che ha un processore i5 3GHz Intel Core, 8 GB di RAM, un processore Intel grafica HD 520 GPU e 256 GB di memoria SSD.
Questo ti porterà una esperienza buona con lo streaming multimediale e multitasking, fotoritocco con Photoshop andava bene, ma potrebbe non essere in grado di giocare i giochi più recenti, soprattutto a causa della scheda grafica integrata, però è in grado di gestire i giochi casual e meno esigenti (ho potuto giocare Crysis 2 e Batman: Arkham Origins senza problemi). La SSD da 256GB è abbastanza potente, la velocità di scrittura in media a circa 480 MBps e ho registrato una velocità media di lettura di 1200MBps.
Il surriscaldamento non è stato un problema per questo variante di Surface Pro 4, soprattutto a causa del sistema di raffreddamento a liquido (i tubi di raffreddamento reindirizzano il calore in modo uniforme in tutto il pannello posteriore, trascurando la necessità di eseguire il ventilatore). Ma, se ancora non siete soddisfatti e avette bisogno di più potenza, Microsoft offre anche varianti più potenti, se siete disposti a spendere più soldi.
Quindi, è possibile ottenere il modello con il CPU Intel Core i7 a 3.4GHz, insieme a 8 GB di RAM, 256 GB SSD ed un processore grafico integrato Intel Iris 540.
In termini di connettività, il Pro 4 dispone di un adattatore Marvell Avastar WiFi e del Bluetooth 4.0.
Il Software
Ogni Surface Pro 4 è dotato di una versione pre-installata di Windows 10, l’ultimo sistema operativo rilasciato da Microsoft. Mentre i modelli precedenti sono stati afflitti da Windows 8, che non era in grado di offrire un’esperienza coerente, Windows 10 sembra essere molto più fluido (anche se non è perfetto).
Windows 10 offre la funzionalità di Continuum, che passa tra il tablet e la modalità desktop senza difficoltà. Se si utilizza la modalità laptop / desktop, si ottiene la interfaccia normale (che è comune, soprattutto se si prima hai utilizzato un dispositivo basato su Windows), che offre una vasta gamma di possibilità, dal multitasking a programmi e applicazioni complicati.
Striscia via la tastiera ed è possibile utilizzare la modalità tablet, che sfrutta appieno le sue capacità touchscreen.
La Fotocamera
Il Microsoft Surface Pro 4 dispone di una fotocamera posteriore da 8 megapixel (con auto-focus) e una fotocamera frontale da 5 megapixel Intel RealSense (entrambi possono catturare video 1080p). È abbastanza improbabile che si intende utilizzare le due telecamere per le riprese foto, ma funzionano bene con le chiamate in conferenza e Skype.
Vicino alla fotocamera frontale, c’è una telecamera a infrarossi, che insieme con Windows Hello, permette di sbloccare il tablet, utilizzando un software di riconoscimento facciale biometrico. Questa funzionalità è davvero grande, è veloce e precisa (usando una foto per ingannare il sistema non funziona e anche, gli occhiali non costituiranno un problema).
La Batteria
Il Surface Pro 4 ha una batteria di 39Wh e ci si aspetterebbe che la durata della batteria di 9 ore promesso da Microsoft per essere almeno vicino alla verità. Ma in realtà, non è. Il grande display e il chipset hanno un grande impatto sulla durata della batteria.
Ho riprodotto un video non-stop (su una luminosità media) e la batteria ha consegnato circa 5 ore di vita e sul uso medio-pesante ho avuto circa tre ore e mezza. Purtroppo è molto indietro alle 10 ore dal iPad Pro (che ha ancora un sistema operativo mobile).
Il Surface Pro 4 è sicuramente il miglior tablet che Microsoft ha offerto finora, lo schermo più grande è un’aggiunta gradita e il design è stato migliorato. Mi è piaciuto molto il modo in cui il Surface Penna interagisce con il schermo e la cosa più importante è l’hardware interno altamente capace, che rivaleggia con i computer portatili in termini di prestazioni.
Certo, non tutto è perfetto, la durata della batteria è una delusione, ma il Surface Pro 4 offre indubbiamente un grande valore per il denaro e se siete disposti ad andare per la metà o i versioni superiori, è sicuramente in grado di sostituire il vostro computer portatile .
-
9.6/10
-
9.8/10
-
6.5/10
-
9.9/10