Recensione Philips Brilliance 258B6QUEB con dock USB-C

Philips 258B6QUEB è uno dei primi monitor per PC dotato di un connettore USB-C, una funzionalità che consente il collegamento a un notebook utilizzando solo un cavo (quindi adatto per i MacBook e altri dispositivi compatibili). Da quando è stato lanciato nel 2013, lo standard USB 3.1 si è dimostrato di essere una svolta decisiva e i produttori stanno lavorando continuamente per incorporare questa tecnologia nei loro nuovi dispositivi e per utilizzare le sue capacità nel più breve tempo possibile. Quindi, mi sembra che i giorni della porta USB tipo B sono numerati e il tipo C insieme allo standard USB 3.1 stanno diventando la norma e sono sempre più popolari.

philips-258b6queb

Detto questo, uno dei principali punti di vendita del 258B6QUEB è che può essere utilizzato come un hub USB per tutti i dispositivi collegati al monitor, perciò può sfruttare tutte le funzionalità USB-C (che include l’output video e audio, ma anche la ricarica della batteria del vostro notebook, telefono o altro dispositivo), ma questo non è tutto che il monitor può offrire, perché, come il suo fratello, il 258B6QJEB (che manca il dock USB-C), porta la risoluzione 2K su un display da 25 pollici. Quindi, il display splendido, il dock USB-C e le altre caratteristiche interessanti dovrebbero dare un vantaggio, rispetto alla concorrenza, ma vediamo se il PHILIPS 258B6QUEB è all’altezza delle aspettative.
Info: Un ringraziamento speciale a Text100.com per fornire il monitor Philips 258B6QUEB per la recensione.

Il Design

Quando prendete il monitor dalla scatola, potete notare qualcosa piuttosto unico: PHILIPS 258B6QUEB sembra di non avere nessuna cornice nella parte superiore e laterale (con quasi 2 mm di plastica che circonda il display), ma questa è una tattica intelligente da PHILIPS, poiché ha allungato il pannello anteriore sulle cornici reale, è questa diventa evidente nel momento in cui si accende il dispositivo. Nonostante ciò, il 258B6QUEB ha alcune delle più sottile cornici che le ho visto su un monitor PC e sicuramente miglioreranno l’esperienza di visualizzazione. In realtà, poche persone aspettano qualsiasi valore estetico dai monitor per PC usuali (soprattutto a prezzi inferiori), quindi qualsiasi elemento che può rendere il 258B6QUEB fuori dalla folla è molto apprezzato.

 

philips-258b6queb

 

Detto questo, il monitor ha un corpo rettangolare ergonomico, coperto da una finitura opaca nera e l’unico accento di colore è la fascia grigia sulla sezione di plastica che si sporge sottilmente da sotto il display (forse una finitura lucida potrebbe aver aggiunto qualche valore estetico, ma diventerà un magnete per le impronte digitali e difficile da ripulire). Il monitor è compatto (misura 571 x 344 x 55 mm senza piedistallo), i materiali di costruzione sono di alta qualità e il dispositivo non si sente vuoto e fragile (pesa 7 kg). Ora, parliamo un po’ di piedistallo fornito nella scatola.

Sul retro del 258B6QUEB, ci sono disponibili quattro fori (VESA compatibili) per il montaggio del monitor sul muro o, se si desidera approfittare di molteplici aggiustamenti, è possibile di montarlo sul supporto fornito (non scatta in posizione e avete bisogno di usare le quattro viti – fortunatamente, queste non vengono fuori dal piedistallo, quindi non li potete perdere). Il supporto si sente solido, la base è abbastanza grande per un monitor da 25 pollici e il braccio è leggermente curvo per garantire una stabilità migliore e per dare un piccolo vantaggio in termini di aspetto. La base è di colore nero opaco, mentre il braccio è lo stesso argento / grigio come davanti (sotto il display) e, una cosa che si deve apprezzare è il buco nel centro che si può utilizzare per una gestione migliore dei cavi (soprattutto se si collega a un computer desktop).

 

philips-258b6queb

 

Il piedistallo consente una grande varietà di movimenti e regolazioni, in modo da poter trovare la posizione perfetta e evitare qualsiasi dolore al collo: è possibile regolare l’altezza del dispositivo fino a 130 mm, è possibile girare il monitor tra -65 e 65 gradi, inclinare tra -5 e 20 gradi e far ruotare il dispositivo fino a 90 gradi (utile se usate un sistema con monitor multipli). Ricorda che bisogna inclinare il monitor un po’ avanti prima di ruotarlo poiché, a causa della sua grande dimensione, potete graffiare il piedistallo). I movimenti non sono così fluidi come avrei voluto, ma, immediatamente, mi sono abituato alla sua leggera rigidità.

 

philips-258b6queb

 

Mentre la parte anteriore è abbastanza elegante, la parte posteriore è un po’ semplice, con il sistema antifurto Kensington a destra, un’etichetta con informazioni sul dispositivo a sinistra (come il modello e il numero di serie) e al centro, sotto la sezione rettangolare, potete trovare le porte e le connessioni suddivise in due gruppi: dal lato sinistro, c’è l’ingresso di alimentazione CA/CC, una porta Ethernet (poiché il monitor funziona anche come un docking station, è possibile collegarlo a Internet tramite un cavo Ethernet e, potete collegare un computer portatile utilizzando la porta USB-C per poter accedere su Internet – questa è una funzionalità interessante e ha il ruolo di rimuovere tutti i cavi vicino dalla scrivania, ad eccezione di quelli collegati al monitor), ci sono anche tre tipi di porte downstream USB B 3.0 (la prima porta consente la carica veloce da 1W, utilizzando lo standard BC 1.2 – adatto per la ricarica di uno smartphone), una porta USB tipo C (utilizzata per collegarsi a un computer portatile – le sue funzionalità comprendono l’uscita audio e video, la ricarica delle dispositivi fino a 100 W se utilizzate un cavo USB PD, consente anche una velocità di trasferimento fino a 10 Gbps se utilizzate un cavo USB 3.1, può portare il segnale Ethernet, eccetera), un ingresso DisplayPort, un ingresso D-SUB VGA, un ingresso HDMI, un connettore Audio In e un connettore per le cuffie.

 

philips-258b6queb

 

Philips 258B6QUEB è dotato anche di un paio di altoparlanti da 2W (nascosti sotto le griglie di ventilazione rivolte verso l’alto) e, mentre il suono è sicuramente forte, si sente piuttosto vuoto (come in una grotta). Nella destra del lato frontale, c’è una singola luce a LED e non si può vedere nessun pulsante. Questo perché il monitor utilizza cinque pulsanti capacitivi che sono sicuramente veloci e reattivi: a destra, c’è il pulsante per accendere e spegnere il monitor (insieme con un LED), il pulsante per accedere al menu OSD / Confermare, il pulsante per regolare il volume dell’altoparlante / Su, il pulsante per cambiare la sorgente del segnale di ingresso / Giù e il pulsante per tornare al livello precedente del menu OSD / lo SmartImage (puoi scegliere tra : Office (Lavoro), Photo (Foto), Movie (Film), Game (Giochi), Economy (Risparmio energetico) e Off (Disattiva)).

 

philips-258b6queb

 

Il menu OSD è costituito da sei opzioni principali: l’Ingresso (VGA, DVI, HDMI, DisplayPort e USB C), l’Immagine (Formato immagine, Luminosità, Contrasto, Nitidezza, RispSmart, Contrasto Intuitivo, Gamma, Nitidezza immagine e Over Scan), l’Audio (Volume, Standalone, Silenziamento e Sorgente Audio), i Colori (Temperatura colore, sRGB, Personalizzato), la Lingua, le Impostazioni OSD (la visualizzazione Orizzontale o Verticale, Trasparenza e Time Out OSD) e la Configurazione (Auto, Posizione Oriz., Posizione Vert., Fase, Clock, Notifica risoluzione, USB, USB di ricarica rapida, Reset e Info). La funzione Contrasto intuitivo ha il ruolo di ottimizzare dinamicamente il rapporto di contrasto (rispetto al contenuto visualizzato) in modo da offrire la migliore esperienza visiva (con testo chiaro, sfondi scuri e l’illuminazione posteriore adeguata) ma, la funzione cambia costantemente i parametri e alcune persone (me compreso) possono diventare distratti dalle continue aggiustamenti del display.

 

philips-258b6queb

Non sono sicuro che elegante è il modo migliore per descrivere il monitor PHILIPS 258B6QUEB, ma sicuramente si sente come un dispositivo premium, soprattutto grazie alle cornici sottili (che rendono gli altri monitor di sembrare vecchi e obsoleti), ai materiali di alta qualità e, come bonus, c’è un’abbondanza di porte e caratteristiche interessanti per una migliore esperienza multimediale.

Lo Schermo e la Qualità dell’Immagine

La parte più importante di ogni monitor è ovviamente lo schermo e Philips 258B6QUEB viene dotato di un display a 25 pollici (usa la tecnologia AH-IPS), W-LED, con una risoluzione di 2560 x 1440 pixel (limitata a 1920 x 1080p se si utilizza il cavo VGA), una frequenza di aggiornamento di 60 Hz (verticalmente, è di 76 Hz), il formato 16:9, una densità di pixel di 117 ppi e 16,7 milioni di colori. Ovviamente, alcuni potrebbero chiedersi ‘perché Philips ha utilizzato la risoluzione 2K su un display da 25 pollici, quando, di solito, i monitor da 27 pollici sono i portatori della risoluzione 2K?’.

philips-258b6queb

 

La preoccupazione è giusta perché dovreste occasionalmente ridimensionare le icone nello schermo (specialmente quando si utilizza il sistema operativo Windows) se non tenete il monitor vicino agli occhi, quindi ci sono alcuni vantaggi di utilizzare questa risoluzione con uno schermo più grande. Allo stesso tempo, un monitor da 27 pollici viene con un prezzo più alto e tutti apprezzeranno la maggiore risoluzione, specialmente mentre si gioca al PC o durante la modifica delle foto (inoltre, un monitor da 25 pollici richiederà meno spazio dalla scrivania). Ovviamente, la risoluzione non è l’unica a influenzare la qualità del display, poiché la nitidezza di un’immagine è dettata anche dalla densità dei pixel.

Il display offre un angolo visuale veramente buono (178 gradi sia in verticale che in orizzontale – ovviamente la luminosità sarà ridotta se l’angolo visuale è aumentato), l’immagine è completamente costante e non ho notato alcun sfarfallio (grazie alla Tecnologia Flicker-Free per la retroilluminazione). Quando accendete il monitor per la prima volta, il display cercherà di bruciare le vostre retiniche, avendo la luminosità predefinita impostata al 100%, quindi, subito, potreste regolare alcune impostazioni per ottenere un’immagine migliore per l’occhio.

 

philips-258b6queb

 

La luminosità massima consigliata è di circa 200 cd / m² quando siete in un ufficio normale o in una camera e, se la stanza è particolarmente luminosa, potreste aumentare fino a 250 cd / m². Dal momento che la luminosità massima pubblicata di PHILIPS è di 350 cd / m² (ho misurato un massimo di 354 cd / m²), insieme al trattamento antiriflesso dello schermo, rende questo monitor utile in un ambiente aperto durante i giorni soleggiati (se avete l’intenzione di andare in spiaggia con il monitor da 25 pollici (?!), sappiate che potete vedere tutto chiaramente sul display).

Inoltre, un’altra cosa degna di apprezzamento è l’uniformità di luminosità che è più della media (raggiungendo l’85%), quindi il 258B6QUEB è adatto per l’editing di immagini e video. Questa idea è anche rafforzata dal rapporto eccellente di contrasto di 1,160: 1 (il rapporto di contrasto tipico pubblicizzato è di 1000: 1, mentre quello dinamico, usando la funzione Contrasto Intuitivo, raggiunge i 20,000,000:1), dalla temperatura del colore vicino a 6,600K (prima della calibrazione, mostrato da un colorimetro preso in prestito) e dalla copertura di colore sRGB del 98%, che garantiscono immagini vibranti, livelli buoni di bianco e nero e colori accurati e vicini alla realtà (il tono è veramente equilibrato tra caldo e freddo).

 

philips-258b6queb

philips-258b6queb

*foto scattate con la mia fotocamera sotto la media

 

Quindi, questo è un monitor perfetto per la modifica delle foto, ma è anche adatto per gaming? PHILIPS 258B6QUEB non è veramente pubblicizzato come un monitor da gaming (manca tutti quegli accenti rossi che molti dispositivi dalla serie ROG usano per differenziarsi), ma sì, il 258B6QUEB si comporterà perfettamente nella maggior parte delle situazioni, mentre la risoluzione 2K è una grande fortuna per i giocatori del PC e (fra un po’ di tempo) anche per gli utenti delle console.

Come gli altri pannelli IPS, il display del 258B6QUEB manca il tempo di risposta di un pannello TN ma è stato in grado di raggiungere tra i 13 ei 14 ms nella maggior parte del tempo, quindi, è chiaro che i giocatori competitivi professionisti potrebbero desiderare qualcosa più veloce (ma, non dimentichiamo che la caratteristica RispSmart dovrebbe avere la capacità di portare il tempo di risposta fino a 5 ms).

 

philips-258b6queb

 

Una cosa che potrebbe sollevare alcune preoccupazioni è la frequenza di refresh a 60Hz (e, forse, la mancanza della tecnologia AMD FreeSync o NVidia G-Sync), mentre i monitor creati espressamente per il gaming possono produrre 144Hz o anche 240Hz. Come ho già detto, per la maggior parte dei giocatori, il 258B6QUEB sarebbe sicuramente sufficiente in quasi tutte le situazioni, ma, se sei un giocatore professionista, puoi volere ogni piccolo vantaggio che un monitor più veloce con il pannello TN ti può dare.

Info: Considerando che un monitor CRT ha un input lag praticamente non esistente, PHILIPS 258B6QUEB presenta un input lag di 15 ms.
PHILIPS 258B6QUEB ha un consumo medio energetico di 30 W (dipende dalle immagini visualizzate), ma c’è una modalità ECO che può ridurre, in media, il consumo energetico a circa 21 W e, se il monitor è in modalità standby, utilizza circa 0,3 W, mentre se è spento, il consumo di energia è solo 0,2 W.

La Conclusione

Negli ultimi due anni, i produttori hanno promesso un vero monitor USB-C che consentirebbe una connessione ai notebook compatibili usando un singolo cavo e, come si vede, PHILIPS 258B6QUEB e sicuramente in grado di offrire questa esperienza. Quindi, abbiamo un display con una risoluzione 2K, con ottimi angoli di visione, colori precisi e senza sfarfallio, mentre, allo stesso tempo, il monitor funziona come un hub per tutti i dispositivi collegati e fornirà un grande livello di comodità per gli utenti di notebook (in particolare per coloro che utilizzano MacBook). È chiaro che Philips 258B6QUEB si è concentrato su entrambi i fronti, sugli utenti di Windows e quelli di MacOS ed è riuscito ad un certo grado, ma è chiaro che gli artisti e le persone che necessitano un buon monitor per la modifica delle foto lo apprezzeranno più rispetto ai giocatori professionisti.

 

amazon

  • 9/10
    Il Design - 9/10
  • 9.5/10
    Lo Schermo - 9.5/10
  • 8.9/10
    La Facilità d'Uso - 8.9/10
  • 9/10
    La Risoluzione - 9/10
  • 8/10
    L'Accessibilità - 8/10
8.9/10

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *