Recensione TRENDnet TPE-LG80 Ethernet Switch

Il TRENDnet TPE-LG80 è uno switch PoE+ Ethernet a 8 porte, recentemente rilasciato dal produttore californiano come parte della sua nuova serie Long Range (a lungo raggio) che si concentra sul garantire che il segnale PoE+ possa essere esteso fino a 200 metri mantenendo il throughput al livello multi-megabit (10 Mbps full duplex): per impostazione predefinita, il PoE+ può raggiungere solo fino a 100 metri.

In questo modo, l’installazione di dispositivi PoE esterni (o interni), come le telecamere IP o i punti di accesso wireless, è molto più semplice, ma non è l’unico elemento che lo distingue dagli altri switch PoE a 8 porte della concorrenza: il TPE-LG80 offre anche l’isolamento della porta VLAN e il QoS (nonostante manca un software di utilità) ed è uno degli switch a 8 porte più compatti disponibili sul mercato in questo momento, tutto a un prezzo accessibile.

trendnet-tpe-lg80

amazon

VEDI PRODOTTO SU: amazon

Info: La serie Long Range include anche il TPE-LG50 a 5 porte, quindi TRENDnet sta ancora testando le acque per vedere se c’è una richiesta da parte degli utenti di uno switch LR con più di 8 porte.

Il Design

A differenza del router wireless di tipo consumer che è stato costretto a migrare dall’aspetto industriale per diventare più attraente per un pubblico più ampio (il caso dei sistemi WiFi minimalisti), lo switch Ethernet ha potuto mantenere la sua forma predefinita considerando che deve principalmente soddisfare le esigenze delle piccole e medie imprese (l’Ubiquiti EdgeSwitch e il Netgear S8000 sono tra gli unici switch Ethernet che si discostano dalla norma).

Come mi aspettavo, il TRENDnet TPE-LG80 ha aderito al look industriale e ha una scatola rettangolare in metallo ricoperta da una finitura opaca nera. Vale la pena sottolineare che il TPE-LG80 è uno degli switch PoE più compatti sul mercato, con i dimensioni di 24.0 x 10.5 x 2.8 cm, quindi devo dare i miei complimenti a TRENDnet per riuscire a includere tutto l’hardware necessario all’interno di un corpo così piccolo (quando viene posizionato accanto all’Open Mesh S8 a 8 porte, il TPE-LG80 è circa un quinto delle sue dimensioni).

trendnet-tpe-lg80

La maggior parte degli switch Ethernet PoE possono facilmente surriscaldarsi, quindi, per alleviare questo problema, i produttori spesso installano una ventola per mantenere la temperatura sotto controllo, ma, nonostante sia piccola, il TRENDnet TPE-LG80 ha deciso di affidarsi semplicemente al raffreddamento passivo, quindi il dispositivo rimane silenzioso quando è operativo (lo switch ha aggiunto griglie di ventilazione sul lato sinistro e destro, oltre che sul retro) – dopo aver aperto il dispositivo, ho visto che TRENDnet ha anche aggiunto dissipatori di calore in lega per redirigere il calore dai chipset. Dopo aver collegato cinque punti di accesso wireless PoE, ho notato che il dispositivo si riscaldava leggermente vicino al lato superiore, ma non mostrava segni di surriscaldamento, quindi sembra che il sistema di raffreddamento funziona bene anche se non si basa su una ventola.

Proprio come i server, le PDU o i router a livello aziendale, lo switch Ethernet è stato progettato per essere montato su un rack, ma il TRENDnet TPE-LG80 non ha i fori dedicati per il fissaggio delle orecchie per il montaggio in rack, quindi dovrai utilizzare un vassoio per montarlo o semplicemente posizionarlo su una scrivania o uno scaffale (non dimenticare di aggiungere i quattro piedini in gomma (che si trovano all’interno della confezione), che contribuiranno a mantenere il dispositivo in posizione, indipendentemente dal numero di cavi collegati).

trendnet-tpe-lg80

Se lo spazio è limitato, il TRENDnet TPE-LG80 può anche essere montato sulla parete utilizzando i due fori inferiori. Se guardi intorno al dispositivo, noterai che il produttore ha deciso di mettere ogni porta, pulsante e interruttore sul lato anteriore e penso che questa sia stata la scelta giusta considerando che la gestione dei cavi è molto migliore.

Detto questo, da sinistra, c’è una porta DC-IN (a cui è possibile collegare il power brick Max 100-240 V da 2,5 A), un interruttore On / Off (un’aggiunta benvenuta), l’interruttore DIP (un’area rossa in cui ci sono otto piccoli interruttori, ognuno dei quali attiva una determinata funzione su alcune porte specifiche (o tutte)), l’area LED e otto porte Ethernet LAN Gigabit PoE+. L’area LED è composta da dieci indicatori LED posizionati in due gruppi, i primi due mostrano lo stato del PWR (si accenderà quando il dispositivo è acceso) e se il budget PoE andrà oltre il massimo di 65 Watt (Avviso PoE – dovete essere consapevoli che ogni porta PoE riceve un budget fino a 30 W), mentre le altre 8 coppie di indicatori LED mostrano lo stato di connessione di ogni porta: i LED superiori (LINK / ACT) si accendono in verde se il collegamento viene stabilito a 1 Gbps o ambra quando la connessione è a 10/100 Mbps, mentre i LED in basso saranno di colore verde fisso se si collega un dispositivo PoE (lo switch Ethernet supporta i seguenti standard PoE: IEEE 802.3at e 802.3af).

trendnet-tpe-lg80

VEDI ANCHE: I MIGLIORI SWITCH DI RETE

L’Hardware

All’interno del dispositivo (che può essere facilmente aperto rimuovendo le tre viti dal lato posteriore), il TRENDnet TPE-LG80 viene con quattro circuiti integrati M48 G4813CG 1824X, un convertitore buck sincrono a VU6HP 3A APW7313 di Anpec Electronics, un SIMPLE SWITCHER® 7AAVV4U LM5575 Buck Regulator, un semiconduttore NXP 74HC1640 CRX79403, uno IC Fremont Micro Devices FT24C16A 8P6NMC e un chipset IC Plus IP210TB. Sfortunatamente, non sono riuscito a rimuovere i due dissipatori di calore dai chip principali poiché il produttore ha deciso di saldarli sul PCB.

Info: TRENDnet TPE-LG80 ha una capacità di commutazione di 16 Gbps (inferiore all’OM S8, ma alla pari con il Nighthawk S8000), un buffer RAM di 192 KB, i Jumbo Frame da 9 KB e una velocità di inoltro di 11,9 Mpps (con la dimensione del pacchetto di 64 byte).

trendnet-tpe-lg80

Le Caratteristiche e l’Impostazione

Se ignori l’area dell’interruttore DIP (che è probabilmente l’elemento più importante implementato su questo dispositivo), il TPE-LG80 funzionerà come uno switch normale non gestito che funziona in modalità Plug and Play: basta collegare i dispositivi PoE / PoE+ alle porte dello switch e sei a posto – ma sarebbe una perdita dato che il TPE-LG80 può fare molto di più.

Il dispositivo è commercializzato come uno switch PoE+ Ethernet “Long Range”, quindi, portando il primo DIP switch (1) in posizione On, attiverà la funzione LR sulla prima e sulla seconda porta LAN, il che significa che qualsiasi dispositivo PoE+ manterrà un throughput a 10 Mbps se il cavo è fino a 200 metri (o 656 feet). Non dimentichiamo che la distanza massima predefinita è di circa 100 metri, quindi questo piccolo dispositivo raddoppia la portata e offre un maggiore grado di flessibilità nella scelta del luogo adatto per installare i dispositivi PoE – ho notato che questa tecnologia non è realmente implementata così spesso e l’ho visto solo su alcuni switch Ethernet Edimax (che funzionano praticamente nello stesso modo) o con Planet Technology (i suoi dispositivi offrono una distanza maggiore, ma sono anche meno convenienti dal punto di vista del prezzo).

trendnet-tpe-lg80

Il secondo interruttore DIP attiva la funzione LR per la terza e quarta porta, mentre il quinto interruttore attiva la funzione LR per la quinta porta, lo stesso per il sesto e settimo interruttore DIP che attivano la funzione LR per la sesta e settima porta (rispettivamente). Il terzo switch DIP ha il ruolo di attivare l’isolamento della porta VLAN per la porta da uno a quattro, che è una funzionalità molto utile per isolare i dispositivi IoT dal resto dei clienti, quindi, nel caso in cui uno di essi venga compromesso, l’infezione non si diffonderà in tutta la rete. Il quarto interruttore DIP abilita la QoS, in modo che il traffico VoIP (e praticamente qualsiasi tipo di traffico dallo spettro Video & Voice) venga riservato con la massima priorità.

Infine, c’è l’ottavo interruttore DIP che abilita la funzione di isolamento della porta VLAN alle porte da cinque a sette – assicurati di non abilitare l’interruttore DIP 3 e 8 allo stesso tempo e, dopo aver apportato qualche modifiche all’interruttore DIP, è necessario riavviare il TRENDnet TPE-LG80 per applicare le nuove impostazioni.

Info: Non devi preoccuparti di cosa fa ogni interruttore DIP perché TRENDnet ha inserito un’etichetta con le istruzioni sul lato inferiore del dispositivo.

trendnet-tpe-lg80
Per testare la capacità a lungo raggio dello TRENDnet TPE-LG80, ho preso due computer e ho collegato entrambi allo switch, abilitando la funzione LR per le prime due porte (il primo interruttore DIP): per il primo PC, ho usato un cavo da 20 metri (65 feet), mentre tra lo switch Ethernet e il secondo computer, ho usato un cavo di circa 170 m (560 feet). In questo modo, dal cliente al server, ho misurato una media di 9,52 Mbps, mentre dal server al cliente ho ottenuto una velocità di 9,45 Mbps che è in linea con quanto afferma TRENDnet (i 10 Mbps pubblicizzati senza l’overhead).

La Conclusione

Gli switch Ethernet non gestiti hanno un posto speciale sul mercato, consentendo all’utente di ottenere più porte mentre non richiedendo nient’altro che la connessione di alcuni cavi e, mentre TRENDnet TPE-LG80 rientra in questa categoria, offre qualcosa che i suoi concorrenti non la fanno: la funzione Long Range che espande il segnale PoE+ fino a 200 metri su 7 delle sue 8 porte, il QoS e l’isolamento della porta VLAN, tutto ciò in una custodia compatta senza ventola.

amazon

  • 8.3/10
    Il Design - 8.3/10
  • 8/10
    L'Accessibilità - 8/10
  • 8.5/10
    La Configurabilità - 8.5/10
  • 9/10
    Le Caratteristiche - 9/10
  • 9.5/10
    La Facilità d'Uso - 9.5/10
8.7/10

0 thoughts on “Recensione TRENDnet TPE-LG80 Ethernet Switch

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *